Cerca nel sito
Categorie
Il Network
Resta aggiornato
Area utenti
Autore: luigicaricato
Orgoglio
IN PRIMA PERSONA. Sono orgogliosissimo della mia famiglia. Ho genitori splendidi, seri, leali. Fratelli altrettanto limpidi, puri, generosi. Comprendo sempre più che i valori che si respirano e si vivono in famiglia sono quelli che ti forgiano. Le virtù morali … Continua a leggere
Pubblicato in In prima persona
E’ Pasqua per tutti
IN PRIMA PERSONA. Avete notato che quest’anno ci sono tanti auguri di Pasqua, mentre un tempo, essendo una festa segnatamente religiosa, si evitavano di farli per non urtare la suscettibilità dei laicisti, o, peggio, degli atei. Evidentemente in tempi di … Continua a leggere
Pubblicato in Storie
Campane a morto
IN PRIMA PERSONA. Ieri ho visitato due chiese in Toscana, vista la circostanza liturgica della Passione di Cristo. In una di queste, nel piazzale antistante, ho incontrato due signore che parlavano tra loro. Una diceva all’altra, preoccupata e incuriosita: “sono … Continua a leggere
Pubblicato in In prima persona
Troie in Parlamento, Battiato dixit
IN PRIMA PERSONA. Quando Battiato afferma che il Parlamento è popolato da troie non ne fa a mio parere una questione sessista, e neppure a sfondo sessuale. “Troie” sono tutti coloro – maschi, femmine, o appartenenti al gruppo misto – … Continua a leggere
Pubblicato in In prima persona
Il silenzio è omertà
IN PRIMA PERSONA. Un atto intimidatorio ai danni di una donna brava e capace che subisce da almeno dieci anni azioni di mobbing e che si occupa di agricoltura. Si tratta di Laura La Torre, direttore generale per il riconoscimento … Continua a leggere
Pubblicato in In prima persona
E se si nominassero senatori a vita i veri saggi?
IN PRIMA PERSONA. Leggo su facebook tante forme di protesta, l’ultima delle quali mi ha colpito, con l’invito ad “abolire” i senatori a vita. Ebbene, non concordo. Occorre senz’altro evitare di nominare senatori a vita personaggi che hanno accumulato danaro … Continua a leggere
Pubblicato in In prima persona
La prevaricazione quale istinto alla sopravvivenza?
IN PRIMA PERSONA. E’ divertente il ritiro dei bagagli in aereoporto. Tutti cercano di prevaricare, prima avvicinandosi, poi allungando il corpo per verificare l’atteso arrivo sul nastro, poi scalzandoti, così da farti ripiegare in seconda fila, poi infine riuscendo a … Continua a leggere
Pubblicato in In prima persona
Ricordando il dramma delle Foibe
IN PRIMA PERSONA. Se penso alle foibe, alla barbarie che vi è stata, ritengo che la barbarie maggiore sia l’averle negate per decenni, senza che nessuno tra i negazionisti si sia mai posto un problema reale di coscienza. Per questo … Continua a leggere
Pubblicato in In prima persona
Comunicare l’olio con le emozioni
Nel mese di dicembre è apparso un ampio servizio di Luigi Caricato sul mensile di Confagricoltura, “Mondo Agricolo”. Il tema: l’olio, evidentemente. Ciò che emerge, è il richiamo sin dal titolo alle emozioni. Occorre abituarsi all’idea che l’olio sia una … Continua a leggere
Pubblicato in News
E’ tempo di Olio Officina Food Festival
IN PRIMA PERSONA. Spesso e volentieri si pensa all’olio come prodotto finito, ma si trascura ciò che vi sta dietro: la pianta dell’olivo. Non solo. Ciò che soprattutto si ignora, o si tende a metter in secondo piano, è la … Continua a leggere
Pubblicato in In prima persona