La grande novità è nel nome. Dalla quinta edizione, in programma come sempre a Milano, si chiamerà Olio Officina Festival. Senza più la parola food. Ho voluto concentrarmi meno su una parola abusata, il food, e polarizzare le attenzioni sul riferimento all’olio e al festival. Anche il logo è stato rinnovato: più snello, senza l’oliva e la goccia d’olio. Credo che il cambiamento sia sempre un passo necessario. Tant’è che con l’edizione 2016 Olio Officina Festival, avrà al suo interno anche un altro evento, interamente dedicato ai libri inerenti l’alimentazione, l’agricoltura e l’ambiente: OOF LIBRI Pagine di Gusto. Resta sempre il solito sottotitolo del festival: Condimenti per il palato & per la mente.
Il tema della quinta edizione di Olio Officina Festival 2016 è AVANGUARDIA > l’olio del futuro. Ho voluto la parola avanguardia quale riferimento letterario prima ancora che letterale. Avanguardia, così come veniva intesa dai movimenti artistici e letterari del Novecento, capaci di esprimere nelle loro opere audacia, apportando così innovazione, e individuando e creando sempre nuove tendenze, giocando in ogni caso anticipo sulle tendenze di gusto e sulle conoscenze Continua a leggere